Detrazione fiscale del 19% per spesa medica
Tutti i cittadini italiani in possesso di codice fiscale possono usufruire di una detrazione del 19% sulle spese mediche annuali al momento della dichiarazione dei redditi. L’acquisto dei materassi e prodotti con Presidio Medico consente la detrazione d’imposta come spese sanitarie, pertanto Pale si può detrarre fiscalmente.
Deduzione con IVA agevolata al 4%
Le persone con disabilità riconosciuta dalla commissione medica istituita, o da qualsiasi altra commissione medica pubblica incaricata del riconoscimento dell’invalidità civile, di lavoro e di guerra, hanno il diritto ad un’aliquota IVA al 4%, invece del normale 22%, sull’acquisto di dispositivi medici. Chi rientra nella categoria indicata, può richiedere via mail all’indirizzo info@materassopale.it l’acquisto del materasso Pale con IVA agevolata al 4% allegando i seguenti documenti:
– Certificato rilasciato dalla competente ASL attestante l’esistenza di una invalidità funzionale e il carattere permanente;
– Specifica prescrizione rilasciata dal medico specialista dell’ASL o un’autocertificazione.
– Documento d’Identità e codice fiscale.
Agevolazione per ristrutturazione: Bonus mobili
Coloro che stanno ristrutturando la propria abitazione hanno la possibilità di godere di una detrazione del’Irpef del 50% (fino al 31 dicembre 2019) sulle spese sostenute per i lavori. Questa detrazione comprende anche la mobilia entro un tetto massimo di 10.000€ per unità abitativa. L’acquisto del materasso Pale può pertanto essere detratto fiscalmente come parte del bonus mobili, richiedendo l’acquisto del materasso all’indirizzo mail info@materassopale.it
Domande frequenti
Come calcolo il valore del rimborso fiscale del 19% per spesa medica?
Quali documenti servono per la detrazione del 19%
Per poter usufruire di tale agevolazione è necessario avere una Prescrizione su carta intestata del medico curante (C.T. 9.05.1988, n. 118). In alternativa alla prescrizione medica si può presentare un’autocertificazione (Ris. Agenzia delle Entrate del 26/01/2007 n. 11). L’autocertificazione non necessita di essere autenticata solo se accompagnata da una copia del documento d’identità del contribuente. La fattura va conservata insieme alla dichiarazione dei redditi per almeno 5 anni.
Che documenti servono per richiedere l'IVA agevolata al 4%?
Per poter acquistare un materasso con Iva agevolata al 4% bisogna inoltrarci via mail:
- La copia fronte retro della propria Carta d’Identità (nel caso di minore o persona non capace di intendere o di volere allegare documento del tutore)
- Una copia del Tesserino Sanitario fronte e retro (nel caso di minore o persona non capace di intendere o di volere allegare documento del tutore)
- Una certificazione di invalidità rilasciata da ASL che attesti la presenza di invalidità funzionale di carattere permanente
- Una prescrizione medica che attesti il collegamento funzionale tra la disabilità e il sussidio tecnico che si desidera acquistare.
La deduzione dell'IVA al 4% e la detrazione del 19% sono cumulabili?
Come ottengo la detrazione per ristrutturazione sull’acquisto?
È importante ricordarsi di conservare l’attestazione del pagamento e la fattura di acquisto.